domenica 4 ottobre 2009

Le donne

Le donne dominano il social Web?

Continua...

domenica 13 settembre 2009

Monaco di Baviera ha detto stop

"Non era mai era capitato che una metropoli decidesse di abbattere definitivamente le sue emissioni e darsi completamente all’energia rinnovabile.
Ci proverà Monaco di Baviera. La città tedesca, sede di colossi come Siemens e Bmw, ha deciso di affidarsi alla Stadtwerke Muenchen (SWM), l’azienda elettrica cittadina, dopo che la cancelliera Angela Merkel ha deciso, stando al piano di rientro dal nucleare, che la megacentrale che dà energia ad un quarto della città dovrà essere chiusa entro il 2020.
La SWM dovrà reinvestire tutti gli utili, fino all’ultimo centesimo, provenienti dalle centrali nucleari in tantissime piccole centrali idroelettriche, solari ed eoliche. In questo modo il piano prevede che entro il 2015 la totalità del fabbisogno energetico delle abitazioni private sarà coperto dalle energie rinnovabili, mentre le aziende e gli uffici continueranno ad accedere alle classiche fonti per altri 10 anni, fino al 2025 quando nel cielo di Monaco non verrà esalato nemmeno un grammo di CO2 proveniente dalle centrali elettriche."

Da Ecologiae

Continua...

venerdì 11 settembre 2009

Ferrara Internazionale


L'Internazionale a Ferrara 2009 dal 2 al 4 ottobre.
Da non perdere.

Continua...

mercoledì 9 settembre 2009

Non c'è scusa per chi non ci prova

Per tutti coloro che hanno dei figli.
Ma anche per chi non ne ha.
Il bellissimo discorso di Obama agli studenti americani per l'avvio dell'anno scolastico.

LASTAMPA.it

Continua...

venerdì 4 settembre 2009

Internazionale, l'oroscopo...

Acquario (20 gennaio - 18 febbraio)

Adoro il quartiere dove mi sono appena trasferito. Ci sono villette moderne circondate da impeccabili prati verde smeraldo vicino a vecchi ranch in stile anni cinquanta circondati da erbacce e con i garage chiusi da assi di compensato. Un’arrugginita Cadillac Seville color mostarda del 1977 con l’adesivo della campagna McCain-Palin è parcheggiata vicino a una Volvo nuova fiammante con un adesivo che dice: “Cambia il mondo”. Vecchi conservatori con le canne da pesca sparse sul vialetto di casa vivono accanto a musicisti di tendenza che suonano nei loro garage. Ti consiglio di frequentare posti come questo nelle prossime settimane, posti dove regna la diversità, dove le categorie non sono ben definite, dove la varietà non è solo il sale della vita ma il suo piatto principale.

Continua...

lunedì 31 agosto 2009

Ciò che rende la vita degna di essere vissuta

Obama sul Kennedy che ebbe tempo
Via LASTAMPA.it

Continua...

mercoledì 26 agosto 2009

Ponte d'ambiente anno secondo


Anche quest’anno, la Festa Democratica di Pontelagoscuro.
Qui il programma

Continua...

Lavori del mese di Settembre

L'orto e il frutteto ci stanno ancora elargendo gli ultimi frutti, stiamo ancora raccogliendo a piene mani fichi, prugne, pere e mele; così come possiamo ancora gustare insalate multicolori, zucchine, fagiolini e broccoli. Le nostre piante in questo periodo necessitano ancora di cure assidue e di annaffiature regolari. Nell'orto abbiamo già cominciato a liberare alcuni tratti di terreno, dove alcune piante annuali hanno già concluso il loro ciclo vitale, estirpiamo anche le erbacce e apprestiamoci a lavorare il terreno con aggiunta di letame, per prepararlo ai mesi invernali ed anche per le semine autunnali. Alcune colture vanno seminate proprio in questo periodo dell'anno; quindi possiamo seminare: in vivaio o semenzaio: cipolle bianche, lattughe d'inverno;
in piena terra: barbabietole da orto, bietole, carote, cicorie o radicchi, cime di rapa, cipolle precoci, indivie, finocchi, lattughe, prezzemoli, ramolacci , rape, ravanelli, rucola, scarole, spinaci, valeriana
Piantagioni e trapianti: cavoli.
Via giardinaggio.it

Continua...

venerdì 21 agosto 2009

E' qui la festa?

In un paese normale uno che rilascia una dichiarazione come quella del responsabile feste del Pd, si dimetterebbe? FESTA PD: CARFAGNA, OFFESA DA PD NON ANDRO

Continua...

giovedì 20 agosto 2009

E l'effetto serra non esiste?

Così pagheremo nella bolletta i ritardi sul protocollo di Kyoto Repubblica.it
Meno male che in Europa le regole e i meccanismi operativi funzionano. Il governo deve trovare 555 milioni per pagare la multa.

Continua...

mercoledì 19 agosto 2009

Avevamo 18 anni

« Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare » (Jack Kerouac, On the road, Mondadori, 1958, prefazione di Fernanda Pivano)

Continua...

lunedì 17 agosto 2009

Fidel e la banca della memoria

Adesso vi racconto come è andata....
Fidel Castro, l'economia e il cambiamento climatico

Continua...

giovedì 13 agosto 2009

Vacanze

Ferie, casa, giardino.

Continua...

venerdì 3 luglio 2009

E' veramente bravo


Un pò "osè" ma è bella, Gipi sarà a Ferrara per L'internazionale dal 4 ottobre.

Continua...