mercoledì 25 giugno 2008

italiani....

A pranzo con il segregario del PD Walter Veltroni su eBay.it Altro, Varie, Altre categorieA pranzo con il segregario del PD Walter Veltroni su eBay.it Altro, Varie, Altre categorie

Type your summary here

Type rest of the post here

Continua...

Tedeschi....

Cosi si fà: Nella città tedesca di Marburg pannelli solari obbligatori sui tetti

Continua...

lunedì 23 giugno 2008

La rivoluzione umana di Aurelio Peccei

Peccei aveva la convinzione profonda, oggi quasi totalmente estinta tra gli imprenditori italiani, che le persone sono le migliori risorse di qualsiasi azienda e non si stancava di ripetere ai suoi collaboratori : « ..man mano che il nostro mondo cresce e si fa sempre più complicato e turbolento, dobbiamo tornare a concentrarci sulla rivoluzione umana di ciascun individuo».
In un suo discorso pronunciato durante la sua permanenza in Argentina, per ricostruire la presenza commerciale della FIAT in America Latina, Peccei mette a fuoco la propria visione dello sviluppo del mondo affermando che il problema cruciale per l’Uomo contemporaneo è quello di non perdere il controllo del futuro. Leggi su greenreport

Type your summary here

Type rest of the post here

Continua...

In Italia


Continuare a resistere. Buona settimana

Continua...

B3 per tutti

“Piano B 3.0” di Lester R. Brown, presentato in questi giorni in Italia ed edito da Edizioni Ambiente è stato tradotto in italiano e gratuitamente grazie ad un gruppo di volontari del “Meetup Amici di Beppe Grillo di Roma”.
L’Earth Policy Institute, di cui Brown è il direttore scientifico, e la casa editrice hanno acconsentito che, oltre alla versione cartacea sia disponibile per tutti una versione on line. Il volume cartaceo è di 352 pagine è disponibile dal sito del Kyoto Club

Continua...

martedì 17 giugno 2008

Al Gore: my endorsement

Dear Friend,

A few hours from now I will step on stage in Detroit, Michigan to announce my support for Senator Barack Obama. From now through Election Day, I intend to do whatever I can to make sure he is elected President of the United States.



Over the next four years, we are going to face many difficult challenges -- including bringing our troops home from Iraq, fixing our economy, and solving the climate crisis. Barack Obama is clearly the candidate best able to solve these problems and bring change to America.

This moment and this election are too important to let pass without taking action.

That's why I am asking you to join me in showing your support by making a contribution to this campaign today:

https://donate.barackobama.com/gore

Over the past 18 months, Barack Obama has united a movement. He knows change does not come from 1600 Pennsylvania Avenue or Capitol Hill. It begins when people stand up and take action.

With the help of millions of supporters like you, Barack Obama will bring the change we so desperately need in order to solve our country's most pressing problems.

If you've already contributed to this campaign, I ask that you consider making another contribution right now. If you haven't, please take the next step and own a piece of this campaign today:

https://donate.barackobama.com/gore

On the issues that matter most, Barack Obama is clearly the right choice to lead our nation.

We have a lot of work to do in the next few months to elect Barack Obama president, and it begins by making a contribution to this campaign today.

Thank you for joining me,

Al Gore


Continua...

giovedì 8 maggio 2008

Terrafutura


Dal 23 al 25 maggio la Fortezza da Basso, a Firenze, ospiterà la V edizione di Terra Futura, mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Terra Futura è promossa e organizzata da Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus per conto del sistema Banca Etica (Banca Etica, Consorzio Etimos, Etica SGR, Rivista "Valori") e Adescoop-Agenzia dell'Economia Sociale s.c., con la collaborazione di Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete, Legambiente.
Terra Futura

Type rest of the post here

Continua...

lunedì 5 maggio 2008

Low carbon tools


Nato il nuovo programma di ACCOUNTABILITY finalizzato alla costruzione di un indice di opportunità economica nella low carbon economy.
http://www.accountability21.net/uploadedFiles/Conference/Responsible%20Competitiveness%20Low-Carbon_Flyer.pdf
Per informazioni a.vaccari@unife.it; v.fazio@scsconsulting.it (national partner di accountability)


Continua...

"Terzietà" delle Agenzie e politica


La credibilità scientifica dell’EPA statunitense minata dalle interferenze politiche
Indagine dell’Union of Concerned Scientists

889 scienziati dell’Environmental Protection Agency (EPA) statunitense denunciano di aver subito interferenze politiche nel proprio lavoro negli ultimi cinque anni.

Lo rivela un’indagine condotta dall’Union of Concerned Scientists (UCS), che ha già condotto studi analoghi su altre agenzie governative americane. L’UCS ha analizzato diverse documentazioni e ha inviato un questionario ai 5.419 scienziati dell’EPA, ricevendo risposte da 1,586

http://www.celsias.com/2008/05/05/investigating-interference-at-the-epa/
Investigating Interference at the EPA » Celsias

Continua...

Xerox lancia la carta riusabile nell’arco di 24 ore


Tutta la carta usata per le stampe negli uffici degli Stati Uniti d’America (e anche da noi) ha vita giornaliera, nel senso che serve alla lettura o alla presentazione di documenti la cui funzionalità si estingue nell’arco di massimo 48 ore. Diverse aziende cominciano a pensare ad un riuso di questa carta: inutile sprecare energia e inchiostro per un uso giornaliero.

Xerox ha colto al volo la sfida, lanciando la carta riusabile, un tipo di carta che si autocancella nell’arco di 24 ore. Gli stessi fogli sarebbero così pronti per nuove stampe del giorno dopo. A parte l’ottimo impiego che la carta di Xerox potrebbe trovare nei vari sistemi di spionaggio internazionale, si spera che l’invenzione diminuisca il consumo, ma soprattutto lo spreco di carta negli uffici.Da ecologiae per il vostro ufficio : Xerox lancia la carta riusabile nell’arco di 24 ore - Ecologiae


Type rest of the post here

Continua...

domenica 4 maggio 2008

Opposizione necessaria su MicroMega


Bh, nuova opposizione nuove menti...abbiamo già postato il bel pezzo di Sofri
Ecco l'intera pubblicitàmicromega - micromega-online » Archivi » MicroMega 3/2008

Continua...

Cosa chiede il Kyoto Club al nuovo governo

Le richieste del Kyoto Club al novo governo:
1. Autorizzazioni alla realizzazione delle fonti rinnovabili
Il quadro delle autorizzazioni alla realizzazione di impianti da fonte rinnovabile in Italia è terribilmente eterogeneo e va dalle posizioni più oltranziste di alcune regioni contro, alla semplificazione spinta della Regione Puglia.
L’effetto di alcune norme quadro nazionali (vedi DM 19 febbraio 2008) è stato importante ai fini della semplificazione. I buoni risultati raggiunti suggeriscono di proporre al Governo una norma quadro nazionale che una volta per tutte semplifichi drasticamente e omogeneizzi.

2. Connessione alle reti degli impianti da fonte rinnovabile
Il Kyoto Club vuole avviare un indagine con i suoi associati per identificare alcuni bottlenecks che si frappongono alla realizzazione degli impianti da fonte rinnovabile, in particolare relative alla connessione in rete degli impianti, al fine di suggerire al nuovo Governo una nuova via.

3. Strumenti normativi non ancora emanati

* Decreto attuativo finanziaria Fonti rinnovabili
Per poter rendere operative le novità in termini di applicazione dei certificati verdi e delle nuove tariffe incentivanti omnicomprensive previste dalla finanziaria 2008 bisogna emanare un decreto attuativo. A quel decreto deve seguire poi per la tariffa omnicomprensiva una delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.

* Decreto attuativo finanziaria 2007 su obbligo solare termico e fotovoltaico

che dite?
Qui il link:
Kyoto Club

Continua...

Nuovo report Stern

Sir Nicholas Stern ha lo scorso anno pubblicato un lavoro, che molti di voi conosceranno, in cui paragonava l'impatto del cambiamento climatico sulla economia alla grande crisi del '29.
Torna in questi giorni con un nuovo report intitolato "Key Elements of a Global Deal on Climate Change," in cui delinea 6 elementi strategici per affrontare la crisi: target per i paesi ricchi, ruolo dei paesi in via di sviluppo, emission trading internazionale, finanziamento contro la deforestazione, tecnologie, politiche di adattamento per i paesi in via di sviluppo
Trovate il report su Reuters
News | Africa - Reuters.com
e su Treehugger
Nicholas Stern Outlines Proposal for Global Deal on Climate Change : TreeHugger

http://www.lse.ac.uk/collections/climateNetwork/publications/KeyElementsOfAGlobalDeal_30Apr08.pdf

Type rest of the post here

Continua...

Non si può fare altrimenti!


Segnaliamo un commento intelligente sul PD e le elezioni.
Luca Sofri su Micromega.
Metà dell'opera

Continua...